Lettere di commento all'Intervento di inizio seduta di Serafino D'Onofrio dell'8 settembre 2008 LA DIETA FORZATA DEI LAVORATORI DEL COMUNE NELLA NUOVA SEDE -
pagina per stampa
Documenti Correlati
Rassegna Stampa
home/documenti/lettere dal paradisus
Lettere di commento all'Intervento di inizio seduta di Serafino D'Onofrio dell'8 settembre 2008 LA DIETA FORZATA DEI LAVORATORI DEL COMUNE NELLA NUOVA SEDE
LETTERE DAL PARADISUS
Grande si fa così
!!!!!!!!!!
Io lavoro alla biblioteca Lame . Ci serve un bar a prezzi equi, vuoi che senta
se vi può portare cose ( non è detto ). Siamo in Marco Polo 21/23 , se ti
piace leggere, ascoltare C.D o vedere D.V.D è ancora non so per quanto è
ancora tutto gratis.
Saluti cari
Gentilissimi,
Ho visto l'allegato.Sicuramente è stato fatto un lavoro certosino per
paragonare i prezzi ma, mi sento di dire che come qualità dei prodotti,
freschezza di quest'ultimi ed eleganza del posto il Bar -self-sevice di Piazza
Liber Paradisus non è per niente paragonabile al Bassotto o alla mensa della
Regione.
Sicuramente dovremmo ottenere l'aumento dei Buoni pasto o di uno sconto
maggiore alla cassa.Ma non stare a criticare i Prezzi dove c'è sicuramente
della gran qualità dei prodotti per poi non parlare della pulizia dei locali e
del servizio offerto dal personale addetto.
Grazie per avermi
inserito in elenco.
Un saluto
grazie sia per
l'intervento in consiglio comunale, sia per la comunicazione che ci hai
mandato, ormai avere uno stipendio "normale" (sic!!!!) per chi ci governa è
diventato un privilegio, oltre a dimostrarci ancora una volta la
considerazione che questa Amministrazione ha nei confronti dei propri
dipendenti: era così complicato fare una convenzione con una ditta di
ristorazione a prezzi calmierati? forse si è preferito lasciare la gestione
della ristorazione completamente in mano alla ditta, senza nessun interesse
e/o controllo da parte della A.C.......perchè? (domanda scontata e retorica)
Ringraziandoti ancora ti saluto.
ciao
ho ricevuto la tua mail e..se permetti vorrei aggiungere una cosa...provengo
dalla regione Campania dove prendevo un buono pasti di euro 10,50 al giorno..pensavo
di essere una privilegiata ma..poi ho scoperto che anche qui quasi tutti gli
enti della P.A. prendono ticket considerevoli..tranne il Comune di Bologna...allora
mi viene in mente una favoletta che si racconta da noi...un uomo aveva un
cavallo ma costava troppo allora decise di dargli da mangiare sempre di meno..finchè
il poverino rifiutò spontaneamente il cibo..ma dopo un pò morì...l'uomo
disperato raccontò agli amici..ma xchè è morto proprio ora che aveva imparato
a non mangiare?
un sorriso!!
Ciao
Ciao mi chiamo……………..,
mi e' arrivata la tua e-mail (per conoscenza)
Vengo al punto : mi sembra giusto divulgare certe cose, ma io non ne posso
piu'!!! Faccio parte di quel gruppo di lavoratori sbattuti via contro il loro
volere in altre sedi decise dai soliti capi onnipotenti, dove non so cosa devo
fare e dove non ho neanche una sedia e una scrivania!
Tutto cio' e' umiliante a quasi cinquant'anni, per cui visto che non si fa
altro che parlare della nuova sede (come ci arriveranno con l'autobus, come ci
si deve comportare, come si deve fumare ecc ecc ) sai cosa ti dico, che non me
ne frega niente!!!Anche io sto male per la situazione in cui mi hanno messa,
ma non gliene frega niente niente a nessuno.
Questo e' il Comune di Bologna!
Ciao e grazie per avermi dato il modo di sfogarmi un po'.
Mi chiamo………., lavoro
nell'archivio delle carte d'identita'. Noi veniamo trasferiti in via
capramozza per cui la missiva che mi ha inviato non l'ho "aperta". distinti
saluti
Mi fa molto piacere il
suo interessamento su una questione tanto delicata.
Io lavoro a……torre…. piano ……..,chiaccherando con il personale della societa'
che gestisce mi raccontavano che avevano vinto l'appalto proprio per i prezzi
vantaggiosi che avrebbero proposto, frutto di una lunga ricerca sui prezzi
degli esercizi dei quali si servivano i dipendenti comunali.
Ritengo che queste nuove attivita' stiano lucrando in maniera esagerata.
La ringrazio ancora per il suo interessamento e mi piacerebbe essere informata
sugli sviluppi
Cordiali saluti
p.s. al bar al piano terra lo sconto per i dipendenti e' del 10% mentre in
mensa e' del 5% ?????
grazie mille l’ho
attaccato in bacheca
ciao
Gentile Sig. D'Onofrio,
nessun dipendente è obbligato ad usufruire del Self Service di Via Fioravanti.
Se i prezzi sono eccessivi, ci sono altre alternative come portarsi il cibo da
casa.
Siamo in un libero mercato, e dunque è facoltà di ogni dipendente scegliere
dove mangiare a mezzogiorno.
Inoltre, in via Fioravanti si trova un ristorante macrobiotico, un forno con
gastronomia e basta raggiungere via Matteotti per trovare altri locali per il
ristoro. Quindi non solo pizze e kebab.
Spero che la catena dei lamenti si interrompa presto perché ci sono cose molte
più importanti a cui pensare.
Saluti,
Gentile Sig. D'Onofrio,
nessun dipendente è obbligato ad usufruire del nuovo Self Service di Via
Fioravanti. Se i prezzi sono eccessivi, ci sono altre alternative...portarsi
il cibo da casa, per esempio!
Siamo in un libero mercato, e dunque è facoltà di ogni dipendente scegliere
dove mangiare a mezzogiorno.
Personalmente non ritengo che l'acqua del Sindaco debba essere offerta
gratuitamente ai dipendenti comunali.
a casa mia, la pago come tutti i cittadini.
Volendo, in ogni piano ci sono rubinetti con l'acqua del Sindaco, si possono
riempire le bottiglie da quei rubinetti.
Infine, spero che questa "catena" delle lamentele si interrompa presto, ci
sono problemi molto più gravi di cui discutere in Consiglio Comunale.
Distinti saluti.
CONDIVIDO PIENAMENTE
!!!!!!!
Serafì..................come sempre sei UN MITO !!!!
Gentile consigliere,
la ringrazio per la sua missiva ma devo dirle che non concordo con lei
,personalmente non andavo alla CAMST , e nei dintorni di piazza maggiore io
spendevo di più mangiando meno e peggio e con molto meno scelte.
Con 8,90 io ho mangiato abbondante risotto alla marinara ben cotto una
abbondante coppa di frutta acqua e pane,prima mangiavo insalata mista acqua e
pane ad € 9.00 ma soprattutto le sembra uguale la qualità del pasto? Qui ho
scelta di primi e sono ottimi, perchè parla di pasti da vietcong? Non è vero
quello che dice secondo me.
La crescente condita con varie cose (molta scelta ) costa 1,20/1,30 provi a
comperarla in un qualsiasi forno del centro.
Quindi abbiamo scelta maggiore qualità maggiore e se vuole allo stesso costo
di tutti i bar della Piazza e dintorni, qual'è il motivo vero che vi fa
lamentare,perchè non fate rivendicazioni sui prezzi alti nei dintorni della
piazza e più in generale sui prezzi a bologna da ladrocinio per qualsiasi
merce vogliamo acquistare?
Se si va fuori da bologna o dalla regione emilia romagna costa tutto la metà
mi chiedo quale scienza economica viene applicata in questo paese ? Ho pensato
molto e la risposta è che non c'è nessun principio economico vige solo la
legge del denaro slegato da qualsiasi principio morale, la qualità della vita
degli uomini prima ancora che de dipendenti non importa più neanche a voi
altrimenti vi occupereste di cose leggermente più importanti e non scendere a
fare guerra a questo o a quello secondo principi che onestamente non colgo,e
mi spiace che consiglieri, oggi ben pagati denuncino questioni in modo così
esagerato ma soprattutto così poco vero.
Vi chiedo solo di inviarmi missive più significative Grazie
Buonpomeriggio, non sò
per quale motivo mi sia arrivata la sua e.mail , ma mi permetta di cogliere
l'occasione per dirle la mia opinione sull' Ammimistrazione Comunale, per la
quale lavoro da ben 35 anni e senza avere la possibilità di uscire da questo
"getto per ebrei" noi dipendenti stiamo pagando il depistaggio noto come
sistema Italiano per lasciare andare le "marachelle" di chi tiene i fili e che
personalmente ho iniziato a capire dagli anni 70 tattica usata perchè i "
criminali" che ci amministrano possano continuare indisturbati a farlo e NON
nella giustizia ma per un loro tornaconto, percui non mi meraviglio e ne mi
sorprendo visto la quantità di fatti scorretti che si sono promossi perchè
passati nei nostri confronti , con l'appoggio e la manovalanza dei sindacati.
Non sto a dirle quanti ne ho visti e subiti, forse non sono neppure in grado
di esporglieli tutti e in modo corretto ,ma l'unica cosa che mi sorprenderebbe
con meraviglia sarebbe il prodigarsi di qualcuno a favore di un analisi
veritiera e che si mettesse in" cantiere" delle modalità per non ripetere la
solita oppressione delle classi appositamente indebolite e conseguenzialmente
veramente deboli.
Salve, fra il parcheggio
e la mensa , lo stipendio della " fannullona" va agli amici
dell'amministrazione..... saluti
c'è un altro perchè da
sempre molto strano, e che non ha mai avuto risposta:
perchè, con lo stesso contratto enti locali, il dipendente regionale ha un
buono pasto più favorevole, rispetto allo analogo comunale?
saluti
Signor D'Onofrio, La
ringrazio per il suo interessamento. Mi trovo d'accordo con Lei, ma sento in
giro anche altri. Vorrei anche aggiungere un fatto, ovvero che la scelta in
questo self service di P.zza Liber P. è anche decisamente inferiore ai self
services "Bass'otto" - "Centr'o" e "di cotte e di crude" - tutte gestione
CAMST.
Salve,
credo il messaggio mi sia giunto per errore.
Provvedo dunque a eliminarlo.
Saluti
Grazie
Gent.mo Sig.D'Onofrio
sono sorpreso di aver ricevuto la sua mail contenente il suo intervento in
consiglio comunale.
Probabilmente c'è stato un errore.
Restando a disposizione porgo cordiali saluti.
Buon giorno, dopo aver
letto la Sua mail avremmo, io e le mie colleghe d'ufficio, alcune
considerazioni da fare.
I colleghi trasferiti nella sede nuova non sono obbligati ad andare a mangiare
in mensa, noi ad esempio non abbbiamo una mensa, continuamo a consumare il
nostro pranzo sulla scrivania, così come facevano i colleghi prima del
trasferimento.
Nei self-service da Lei citati, di dipendenti comunali se ne vedevano
veramente pochi, forse qualche dirigente, era ed è più facile che un collega
si fermi in un bar o si porti un panino da casa.
Tutto questo lamentarsi per una mensa "costosa", il parcheggio non assicurato
a tutti i lavoratori, gli uffici "piccoli" ed altro ancora, ci sembra che
distragga da quelli che sono i veri problemi di noi dipendenti. Con il futuro
che questo governo ci sta prospettando, che tende al nero, vorremmo che le
lotte fossero più coinvolgenti e costruttive.
Cordiali saluti
Egre. Serafino
D'Onofrio,
FINALMENTE qualcuno affronta il problema della DIETA FORZATA DEI LAVORATORI
DEL COMUNE NELLA NUOVA SEDE comunale. Mi accodo anche io al suo riscontro
relativo ai prezzi della nuova sede che sono degni di un bar/ristoro/tavola
calda di via Indipendenza, ma non certo per impiegati che almeno 2 volte la
settimana tentano di mangiare almeno dentro al prezzo del buono pasto. In
effetti altre strutture gigantesche come questa della nuova sede comunale,
godono di altri trattamenti per i dipendenti in termini di prezzo pur
mantenendo qualità e decoro (vedi Regione, vedi UNIPOL, vedi ATC) noi comunali
siamo dei signori e allora vai con i prezzi che ci sono anche per noi nel
ristoro della nuova sede. L'acqua del Sindaco evidentemente nell'ambiente in
discussione forse è troppo proleraria per proporla.
Distinti saluti
BRAVO SERAFINO
SEI UN GRANDE !!!!!!!
Un abbraccio
Gentilissimo
Mi chiamo ……..e sono una dipendente comunale trasferita nella nuova sede.
ti scrivo perchè vorrei aggiungere una mia osservazione alle tue per quanto
riguarda la dieta forzata dei dipendenti comunali di p.zza Paradisus.
Non solo una porzione di lasagne costa 7 euro al self-service Kristall ( quasi
14.000 lire )
ma le porzioni che vengono servite sono pure scarse.
Qualche giorno fa ho chiesto una porzione di stozza preti pasticciati, costo 7
euro( nella tua tabella è riportato euro5)
ma ti assicuro che li ho pagati 7 euro,
la porzione che mi hanno servito era talmente ridotta che sarebbe risultata
insufficiente
pure a un bambino di 10 anni inappetente.
Molto probabilmente il self- service Kristall vuole ammortizzare i costi
sostenuti
nel più breve tempo possibile alle spalle dei dipendenti comunali unici
potenziali clienti.
Per quanto mi riguarda non alle mie.
saluti
Interessante!
SONO MOLTO D'ACCORDO CON lei, l'appoggio pienamente, e mi meraviglio delle
risposte che le ha dato certa gente che farebbe meglio a star zitta...grazie e
buon proseguimento
Gentile Consigliere,
siamo alle solite:
L'Amministrazione Comunale non agevola mai i propri dipendenti
Questo Suo intervento lo conferma ulteriormente.
I dipendenti comunali non usufruiscono di nessun tipo di agevolazione per il
lavoro che svolgono, oramai lavorare costa e costa mangiare, anche perchè i
nostri buoni pasto sono di ? 10.32 per ogni rientro.
Concludendo si potrebbe obiettare che forse l'AC potrebbe pensare a più
soluzioni, più opportunità da offrire ai propri dipendenti per mangiare.
Non tutti hanno l'esigenza di un pasto completo, a volte anche uno spuntino è
sufficente. Per questo forse il centro rispondeva meglio ad ogni tipo di
esigenza, ma .........cosa vuole che le dica: "Ci abitueremo anche a questo"
Grazie
egregio consigliere, presumo di non essere il corretto destinatario della
EMAIL, le comunico pertanto si effettuarne l'immdiata cancellazione
Con l'occasione, si porgono distinti saluti
Buongiorno,
Desidero ringraziarLa per il suo intervento in Consiglio, sono daccordo che i
dipendendi comunali meriterebbero una convenzione migliore come hanno tanti
altri dipendenti pubblici e privati e che uno sconto del 5% francamente mi
sembra ridicolo.
Cordiali Saluti