home/documenti/Ordine Del Giorno inerente la sicurezza del sistema ferroviario italiano presentato dal consigliere D’Onofrio e altri in data 29.10.2008
N. O.d.G. 203/2008
P.G.n. 259530/2008
OGGETTO: ORDINE DEL GIORNO INERENTE LA SICUREZZA DEL SISTEMA FERROVIARIO
ITALIANO PRESENTATO DAL CONSIGLIERE D’ONOFRIO E ALTRI IN DATA 29.10.2008
Il Consiglio Comune di Bologna
Ascoltati
Gli interventi dei lavoratori, delegati e rappresentanti dei lavoratori per la
sicurezza, intervenuti nella seduta della Comm.ne Consiliare Attività
Produttive e Commerciali;
Ribadisce
la centralità della sicurezza e della manutenzione nel trasporto ferroviario
di fronte ai numerosi problemi tuttora presenti nell’esercizio di tale
attività, dovuti anche al taglio delle risorse destinate a tale importante
settore;
Rileva
che i sistemi di chiusura automantica delle porte di diverse tipologie di
carrozze, rappresentano un innegabile elemento di rischio per i passeggeri,
per il personale impegnato nelle operazioni di partenza convoglio e che i
gravissimi incidenti occorsi nel marzo del 2006 al capo treno Antonio Di
Luccio e a numerosi viaggiatori sono emblematici di una situazione di pericolo
inaccettabile;
Esprime preoccupazione
nei confronti dei provvedimenti del licenziamento attuato dal Gruppo delle
Ferrovie dello Stato a carico del macchinista Dante De Angelis, rappresentante
dei lavoratori alla sicurezza, già licenziato una volta per motivi legati allo
svolgimento del proprio ruolo sindacale, colpevole di aver denunciato
pubblicamente la inadeguatezza della manutenzione del materiale ferroviario.
Sollecita pertanto
il Gruppo delle Ferrovie dello Stato affinchè venga
ritirato il licenziamento del macchinista RLS Dante De Angelis, venga condotta
una inchiesta rigorosa sugli episodi di spezzamento dei treni Eurostar, sui
gravi inconvenienti e ai sistemi di chiusura delle porte dei treni e sulle
generali condizioni di manutenzione del materiale ferroviario in circolazione.
f.to: S. D’Onofrio, R.Panzacchi, V.Monteventi, G.G.Naldi,