home/documenti/Cittadinanza onoraria a Pino Masciari
11 agosto 2008
Al Presidente Comm.ne Affari Generali e Istituzionali
M.Cristina Marri
Oggetto: richiesta udienza conoscitiva per attribuire la Cittadinanza
onoraria a Pino Masciari, simbolo della Resistenza alla mafia.
Gentilissima,
abbiamo ricevuto la lettera aperta inviata dal signor Elio Antonucci,
componente del Meetup degli Amici di Beppe Grillo, che hanno sollecitato i
gruppi consiliari e tutta l’Istituzione-Comune ad attribuire la Cittadinanza
Onoraria a Pino Masciari, simbolo della Resistenza alla mafia.
La vicenda umana, familiare di Pino Masciari è emblematica della condizione
dei tanti cittadini che si ribellano al dilagare della criminalità
organizzata, nelle Regioni del Mezzogiorno e non solo.
Pino Masciari è un imprenditore edile calabrese, nato a Catanzaro nel 1959,
sottoposto a programma speciale di protezione dal 18 ottobre 1997, unitamente
alla moglie Marisa (medico odontoiatra) e ai loro due figli, per aver
denunciato la criminalità organizzata ndrangheta, le sue collusioni politiche
e le sue infiltrazioni nelle Istituzioni.
La coraggiosa denuncia di Pino Masciari è stato un colpo letale all’incombente
e crudele presenza del crimine organizzato e la storia della sua ribellione è
descritta nel sito web:
http://www.pinomasciari.org/ . Il processo ai ricattatori di Masciari,
ancora oggi, continua nelle aule dei tribunali. Masciari ha dovuto chiudere le
sue attività ed é costretto a vivere sotto protezione per non essere ucciso,
mentre i mafiosi che lo perseguitano godono di protezioni politiche note.
Il Comune di Torino in data 16 aprile 2008 ha adottato un provvedimento
analogo a quello che noi sollecitiamo con questa richiesta e che alleghiamo in
copia.
Crediamo che, in una città in cui di legalità si è tanto parlato a sproposito,
vada presa una posizione coerente di sostegno a chi combatte la mafia
seriamente, a viso aperto.
Chiediamo una seduta urgente della Commissione Affari Istituzionali per
approfondire questi temi sia urgente. La richiesta di cittadinanza onoraria a
Pino Masciari deve essere sostenuta dai rappresentanti di tutti i Gruppi
Consiliari del Comune di Bologna, a cui chiederemo di sottoscrivere un O.d.G.
chiaro ed inequivocabile.
Società Civile il Cantiere - Serafino D’Onofrio
Rifondazione Comunista - Valerio Monteventi
Rifondazione Comunista - Roberto Sconciaforni
Verdi per la Pace - Roberto Panzacchi