Società Civile Di Pietro Occhetto - Logo Gruppo Consiliare Comune di Bologna Titolo Il Cantiere Titolo
     
  scelta del carattere A A A
 

 

 

 

Documenti

Ultima Ordinanza sui Dehors - criteri per il rilascio delle concessioni ad occupare suolo pubblico con dehors per l’anno 2007 nelle more dell’approvazione dell' elenco delle “aree pubbliche aventi valore archeologico, storico, artistico e ambientale nelle quali vietare o sottoporre a condizioni particolari l’occupazione di suolo pubblico con dehors”  - 9 gennaio 2007

 

Ecco l'Ordinanza relativa agli orari dei pubblici esercizi - 28 novembre 2006 <segue> (file pdf)

 

Le due ordinanze anti alcool di Piazza Verdi e di Via del Pratello - Ordinanza 1 - Odinanza 2 (file rtf)

DEHORS - protocollo di intesa tra comune e soprintendenza - 16 marzo 2006 <segue>

 

ORDINANZA sul divieto di vendita di bevande alcoliche durante le ore notturne nel centro storico (testo integrale) <segue>

ORDINANZA sugli orari degli esercizi pubblici (testo integrale) <segue>

 

Delibera sui Dehors votata nel consiglio comunale l'11 luglio 2005

REGOLAMENTO DEHORS - 11 luglio 2005 (file pdf)

LA DELIBERA DI GIUNTA pubblicata il 16 luglio: approvazione delle caratteristiche degli elementi che compongono le tipologie dei DEHORS - con allegati

 

 

 

home/attualità - vivere a Bologna

 

 

Interventi

» Armiamoci e partite  - domanda di attualità nel Consiglio Comunale del 9 maggio 2008

» Via del Pratello no-limits - domanda di attualità del 27 febbraio 2006

» Le stesse contraddizioni nei casi dei dehors, dello smog e della tav in Via Carracci - intervento di inizio seduta del 30 gennaio 2006

» Via D'Azeglio come Via Carracci e come l'ex Manifattura? - domanda di attualità del 16 gennaio 2006

» Nuovi esercizi di ristorazione in zona universitaria - domanda di attualità del 16 gennaio 2006

» L'autodromo di via Carracci - domanda di attualità in consiglio comunale del 10 ottobre 2005

» Emergenza continua in Piazza Verdi - domanda di inizio seduta del 5 ottobre 2005

» Quando l'alta velocità arriva in casa - domanda di attualità del 26 settembre 2005

» Richiesta udienza conoscitiva comitati per rumore al Pratello - 31 maggio 2005

» Richiesta udienza conoscitiva comitati per dehors - 31 maggio 2005

» Il grande Circo di Piazza Verdi - domanda di attualità del 9 maggio 2005

» Udienza Conoscitiva con il Comitato Siepelunga - del 15 aprile 2005

» Richiesta Udienza Conoscitiva con il Comitato Siepelunga - del 1 aprile 2005

» Un opuscolo informativo per i locali - domanda di attualità dell'11 aprile 2005

» Emanata l'ordinanza, applicarla sul serio - domanda di attualità del 30 marzo 2005

» Sgombero degli insediamenti lungo il Reno - domanda di attualità del 21 marzo 2005

» Fare i conti solo con l'Oste - domanda di attualità del 14 marzo 2005

» Brindiamo di giorno e dormiamo di notte - domanda di attualità del 28 febbraio 2005

» Le politiche del Comune di Bologna per la sicurezza - dichiarazione di voto del 11 febbraio 2004

» Lettera aperta a Diego Benecchi - di Serafino D'Onofrio - 31 gennaio 2005

» Il problema sicurezza - intervento del 24 gennaio 2005

» Mambo SI, Take a way NO - intervento del 17 gennaio 2005

» Gli anni in tasca senza una lira in tasca - intervento del 20 dicembre 2004

» Divieto di accesso al centro storico ai SUV - intervento del 13 dicembre 2004

» Sulla regolamentazione degli orari dei esercizi pubblici - intervento del 13 dicembre2004

» Morire e nascere alla Montagnola - intervento del 12 novembre 2004

» Dichiarazione di voto su ODG "Mobilità sostenibile" - del 8 novembre 2005

» Discussione su ordine del giorno "Mobilità sostenibile" - del 8 novembre 2004

» metropolitana leggera di Bologna - intervento del 8 novembre/06 dicembre 2004

» Sul "Pratello" - intervento del 8 novembre 2004

» Per sollecitare la Regione Emilia Romagna a recepire la legge n 206/03 in materia di oratori e enti di formazione - intervento consiglio comunale del 11 ottobre 2004

» Mobility Management - intervento del 29 settembre 2004

 

Rassegna Stampa e Documenti

 

» Le richieste del comitato di via carracci per la seduta del consiglio di quartiere aperto del 28.10.2008 - (file pdf)

» GALLINE AL PRATELLO: ecco il video su youtube - comunicato Comitato Al CRUSEL  - 20 ottobre 2008 (file pdf) - IL VIDEO

» BOLOGNA È DIVENTATA UNA CITTÀ CHE HA PERSO LA PROPRIA ANIMA. - Intervento si Silvia Ferraro all'assemblea del Quartiere San Vitale alla presenza del sindaco uscente - 16 ottobre 2008 <segue>(file pdf)

» LA CITTÀ COME BENE COMUNE  - di Edoardo Salzano - 11 settembre 2008 <segue>(file pdf)

» INTERVENTO AL CONSIGLIO “APERTO” DEL 3 LUGLIO 2008  - Comitato “San Rocco nel Pratello” - 3 luglio 2008 <segue>(file pdf)

» AL SINDACO, AGLI AMMINISTRATORI ED AI POLITICI DAL COMITATO AL CRUSÈL - lettera aperta del 25 giugno 2008 <segue> (file pdf)

» Pratello, ecco le pulizie d'estate. Hera scrosta i muri in 20 giorni - da "Corriere di Bologna" del 26 giugno 2008 <segue>(file pdf)

» Pratello, Hera in azione per ripulire i muri - da "Il Resto del Carlino" del 26 giugno 2008 <segue>(file pdf)

» LE NOTTI DEL PRATELLO E DEI DINTORNI - p. il Comitato "San Rocco nel Pratello" Raffaella Costi e Piero Mulazzani - 10 giugno 2008 <segue> (file pdf)

» Ronde - di Bruno Ottolini - 7 maggio 2008 (file pdf)

» RONDA SU RONDA - rassegna stampa del 6 maggio 2008 <segue>

» CHIESTO IL RINVIO A GIUDIZIO PER I PATTUGLIANTI A BO - rassegna stampa del 9 maggio 2008 <segue>

» Pedonalizzazione o mistificazione? - di Sabrina Migani - 12 maggio 2008 (file pdf)

» ATTIVITÀ COMMERCIALI - CONTROLLO DEL TERRITORIO - COLLABORAZIONE TRA ASSESSORATI E ISTITUZIONI - PEDONALIZZAZIONE - comunicato stampa del Comitato Stop al Degrado Loris Folegatti Giuseppe Sisti - 9 maggio 2008 <segue>(file pdf)

» UN TAVOLO DI MONITORAGGIO PER LA PEDONALIZZAZIONE - intervento di Carmelo Adagio (Presidente Q.re San Vitale) - 6 maggio 2008 <segue>(file pdf)

» NOI, PEDONALIZZATI DELLA ZONA U E DINTORNI - lettera aperta degli abitanti della zona - 6 maggio 2008<segue> (file pdf)

» ZONA U, RESIDENTI ALLA BATTAGLIA DELLE AUTO -  rassegna stampa del 6 maggio 2008 <segue>

» SULLA PEDONALIZZAZIONE - di Bruno Ottolini - 30 aprile 2008 <segue> (file pdf)

» ZONA UNIVERSITARIA: Una pedonalizzazione figlia di nessuno? - Lettera aperta Presidente Quartiere San Vitale ai residenti, alle associazioni, alla città - 28 aprile 2008<segue> (file pdf)

» CARA SILVIA - risposta alla Lettera aperta al Q.re S. Vitale - di Silvia Ferraro - di Raffaella Costi del Comitato San Rocco nel Pratello - 28 aprile 2008 <segue>(file pdf)

» LETTERA APERTA AL QUARTIERE SAN VITALE - di Silvia Ferraro (Presidente della Contrada delle Torri e delle Acque) - 27 aprile 2008 <segue>(file pdf)

» NO ALLA CHIUSURA DELLA ZONA UNIVERSITARIA  - Il volantino che da oggi comparira' affisso in tutte le vetrine di Via Belle Arti, Via Mascarella, Via Centrotrecento, Via Mentana, Via Bertoloni, strade che tra 15 giorni verranno chiuse, e "buttata via la chiave" - 16 aprile 2008 <segue> (file pdf)

» SU VIA MASCARELLA  - lettera al giornale - da "Repubblica" ed Bo del 18 aprile 2008 <segue>(file pdf)

» PEDONALIZZARE SENZA UN PROGETTO NON BASTA - da "Il Resto del Carlino" del 21 aprile 2008 <segue>(file pdf)

» No alla chiusura della zona universitaria - Il volantino che da oggi comparira' affisso in tutte le vetrine di Via Belle Arti, Via Mascarella, Via Centrotrecento, Via Mentana, Via Bertoloni, strade che tra 15 giorni verranno chiuse, e "buttata via la chiave" - 16 aprile 2008 (file pdf)

» Un altro tentato stupro a Bologna - di Silvia Ferraro - 19 marzo 2008 (file pdf)

» PRIMA DEL COMUNALE, INDAGATI I RAPPRESENTANTI DI STOP AL DEGRADO - comunicato stampa del Comitato spontaneo "Stop al degrado" - 13 febbraio 2008 <segue> (file pdf)

» Prima del comunale, indagati i rappresentanti di stop al degrado - comunicato stampa del Comitato spontaneo "Stop al degrado" - 13 febbraio 2008 (file pdf)

» Silvia Ferraro: "Io per questi non voto più" - da "Il Resto del Carlino" del 7 febbraio 2008 (file pdf)

» Alcol, il Tar boccia il ricorso sugli orari - da "Il Resto del Carlino" del 30 gennaio 2008 (file pdf)

»Il Tar da lo stop ai locali, orari anti-caos legittimi - da "Corriere di Bologna" del 30 gennaio 2008 (file pdf)

» Ordinanza anti-alcol bocciato il ricorso al Tar - da "Repubblica" ed Bo  del 30 gennaio 2008 (file pdf)

» Ordinanza anti alcol: "Il Comune è nel giusto" - da "L'Unità" ed Bo del 30gennaio 2008 (file pdf)

» Su orari e vendita di alcolici di notte il Tar da' ragione a Cofferati - comunicato del Comitato Al Crusel - 29 gennaio 2008 (file pdf)

» Ancora sull'autorizzazione ai dehors - di Antonio Faggioli - 24 dicembre 2007 (file pdf)

» LA DIFFICILE PARIS-DEHORS - lettera al Sindaco sui dehors di Parigi - Comitato AL CRUSEL - 20 dicembre 2007 (file pdf)

» Modulo Raccolta di firme di residenti della zona di via del Pratello - 18 dicembre 2007 (file pdf)

» Il documento che abbiamo consegnato questa mattina al Direttore del Quartiere Saragozza Dott. Maurizio Ferretti in qualità di responsabile del GRUPPO TECNICO DI MONITORAGGIO E CONCERTAZIONE DEL PROGETTO IN REALIZZAZIONE DELL’ACCORDO TRA COMUNE E REGIONE PER LA SICUREZZA DELL’AREA DEL PRATELLO. Oltre ad un'analisi della situazione frutto di anni di esperienza e di battaglie portate avanti nella strada, il documento contiene anche le nostre proposte su come spendere il finanziamento di Euro 160.000 messo a disposizione per l'area per risolvere i problemi di sicurezza e degrado - da il "Comitato AL CRUSEL" - 18 dicembre 2007 (file pdf) -

» Non tutto ciò che è dehors brilla - comunicato del Comitato AL CRUSEL Pietrlata/Pratello - 12 dicembre 2007 (file pdf)

» Degrado, Quadrilatero in rivolta - da "Il Resto del Carlino" del 5 dicembre 2007 (file pdf)

» "Ora Piazza Verdi è al Quadrilatero" - da "Corriere di Bologna" del 5 dicembre 2007 (file pdf)

» La rabbia del "Quadrilatero". "Qui degrado e criminalità" - da "Il Bologna" del 5 dicembre 2007 (file pdf)

» Tamburini:"La colpa però è anche nostra non controlliamo più il territorio" - da "Repubblica" ed Bo  del 5 dicembre  2007 (file pdf)

» Il grido di dolore del Quadrilatero - da "Repubblica" ed Bo  del 5 dicembre  2007 (file pdf)

» Partecipare alla prossima fase dell'Open Space Pratello? - di Antonio Faggioli 26 novembre 2007 (file pdf)

» Partecipare alla prossima fase dell'Open Space Pratello? - di Carlo Loiodice 24 novembre 2007 (file pdf)

» Pratello - Ecco il documento dell'Open Space - 22 novembre 2007 (file pdf)

» In ostaggio dei cantieri di via della Salute  - da "Il Domani" del 21 novembre 2007 (file pdf)

» Via De' Carracci chiusa a causa dell'Alta Velocità - da "Il Domani" del 21 novembre 2007 (file pdf)

» Progetto Pratello - Lettera aperta al Presidente del Q.re Saragozza Prof. Roberto Fattori - a cura di  Raffaella Costi - per il Comitato San Rocco nel Pratello - 20 novembre 2007 (file pdf)

» Lettera aperta ai consiglieri comunali - Siamo arrivati al capolinea - Silvia Ferraro Presidente della Contrada delle Torri e delle Acque. - Bologna 19 novembre 2007 (file pdf)

» L’Open Space del progetto Pratello - Comunicato da Comitato al Crusèl, Bologna, 19 novembre 2007 (file pdf)

» Dici creatività e intendi propaganda ideologica - comunicato del Comitato AL CRUSEL - 14 novembre 2007 (file pdf)

» Ti ho detto che devi partecipare ... e' un ordine !! - di Claudia - 12 novembre 2007 (file pdf)

» Udienza conoscitiva sul “Progetto Pratello” - intervento del Comitato AL CRUSEL, Pietralata_Pratello - Bologna 6 novembre 2007 (file pdf)

» Progetto Pratello, vigilesse a caccia di consensi. I residenti: meglio usarle per i controlli serali - da "Corriere di Bologna" del 18 ottobre 2007 (file pdf)

» Risposta di Roberto Fattori alla lettera del Comitato Al Crusel sull'utilizzo dei vigili - 19 ottobre 2007 (file pdf)

» Fattori, chiediamo una risposta sull'utilizzo dei vigili - lettera al  Presidente del Quartiere Saragozza Dott. Roberto Fattori -  Comitato Al CRUSEL - 17 ottobre 2007 (file pdf)

» Pratello scatta il blitz. "Così sprecate soldi" - da "Il Bologna" del 9 ottobre 2007 (file pdf)

» Cosa c?entra via del Pratello con Chelsea, Massachussets? - comunicato del Comitato Al Crusel - 8 ottobre 2007 (file pdf)

» "Pratello una zona in cui tutto è lecito" - da "Il Bologna" dell'8 ottobre 2007 (file pdf)

» A proposito dell'accordo di programma per azioni di miglioramento della sicurezza nell'area Pratello - comunicato stampa di Raffaella Costi per il  Comitato San Rocco nel Pratello  - 5 ottobre 2007 (file pdf)

» Lettera ad Errani e Cofferati - OGGETTO : Delibera di Giunta Reg 177934/2007 del 24/07/07 e conseguente « Accordo per azioni di miglioramento della sicurezza nel Comune di Bologna area Pratello » tra Regione e Comune. - comitato Al Crusel, 3 ottobre 2007 (file pdf)

» RAVE: si rischia lo scontro fisico al Pratello tra residenti e manifestanti - comunicato del Comitato AL CRUSEL -  12 settembre 2007 (file pdf)

» Al Pratello i residenti possono rimanere o devono andarsene? - di Antonio Faggioli - 26 luglio 2007 (file pdf)

» Comunicato "Al Crusel" su piano di riqualificazione in via del Pratello - 25 luglio 2007 (file pdf)

» Stop al degrado tenta l'ultima carta - lettera ai parlamentari - 15 giugno 2007 (file pdf)

» Residenti del Pratello vincono causa legale contro circolo Arci fracassone - Comunicato da Comitato Al Crusel - 15 giugno 2007 (file pdf)

» Il valore delle case nelle strade del degrado. ci aspettiamo risposte concrete - comunicato del Comitato Al Crusel del 8 giugno 2007 (file pdf)

» Contro il degrado 'presìdi' di cultura - da "Il Resto del Carlino" del 7 giugno 2007 (file pdf)

» ASCOM: "Finalmente i commercianti sentiti come una risorsa" - da "Il Resto del Carlino" del 7 giugno 2007 (file pdf)

» "Col tour nel degrado non si scopre niente" - da "Il Domani" del 7 giugno 2007

» Consiglieri, domani sera in piazza Verdi - da "L'Unità" Bo del 7 giugno 2007 (file pdf)

»Bacheche – Lettera al questore di Bologna dr. Cirillo - di Otello Ciabatti - Comitato Piazza verdi

» Questioni di soldi - comunicato Comitato Al Crusel - 31 maggio 2007 (file pdf)

» Un venerdì tra cocci e schiamazzi - da "Il Domani" del 31 maggio 2007

» I Formidabili ripartono dai problemi di Piazza verdi - da "Il Domani" del 31 maggio 2007 (file pdf)

»"Per Piazza Verdi la sola forza non è sufficiente" - da "L'Unità" Bo del 31 maggio 2007 (file pdf)

» Il Pratello chiede "Rinforzi anche a noi" - da  La Repubblica ed Bo del 31 maggio 2007 (file pdf)

» Il consiglio dorme. E in piazza Verdi si veglia - da "Il Bologna" del 29 maggio 2007 (file pdf)

» Manganelli e corsi di autodifesa, nuova frontiera della Municipale - da "Il Bologna" del 29 maggio 2007 (file pdf)

I» l pugno di ferro del Cinese, piazza Verdi verrà blindata - da "Il Bologna" del 29 maggio 2007 (file pdf)

» I residenti non si fidano: "Basta proclami, ora i risultati" - da "Corriere di Bologna" del  29 maggio 2007 (file pdf)

» Sicurezza, offensiva di Cofferati - da "L'Unità" Bo del 29 maggio 2007 (file pdf)

» Sicurezza, arrivano i rinforzi -  da  La Repubblica ed Bo del 29 maggio 2007 (file pdf)

» Nasce commissione speciale bipartisan - da "Il Resto del Carlino" del 25 maggio 2007 (file pdf)

» Piazza Verdi, il 4 giugno sarà il giorno del giudizio - da "Il Domani" del 25 maggio 2007 (file pdf)

» Consiglieri comunali antidegrado - da  La Repubblica ed Bo del 25 maggio 2007 (file pdf)

» "Bene la commissione, ma poi si inizi a lavorare sul serio" - da "Il Domani" del 25 maggio 2007 (file pdf)

» Via alla commissione antidegrado. Ma l'Ascom la boccia - da "Corriere di Bologna" del  25 maggio 2007 (file pdf)

» Consiglieri e assessori nella piazza-simbolo del degrado - da "Il Resto del Carlino" del 24 maggio 2007 (file pdf)

» Degrado, politici in piazza si cerca la cura per il centro - da "Il Bologna" del 24 maggio 2007 (file pdf)

» Piazza Verdi, Guglielmi contro Santandrea: "No al coprifuoco" - da "L'Unità" Bo del 24 maggio 2007 (file pdf)

» Santandrea a Bersani. Più strumenti ai comuni - da "Il Domani" del 24 maggio 2007 (file pdf)

» le diecimilafirme degli (invisibili) esasperati - da "Corriere di Bologna" del  24 maggio 2007 (file pdf)

» Consiglieri in piazza Verdi, oggi arriva il si - da "Il Domani" del 24 maggio 2007 (file pdf)

» PROBLEMATICHE DELLA ZONA UNIVERSITARIA - di Silvia Ferraro - 18 maggio 2007 <segue>(file pdf)

» CONDANNATO GESTORE DI PUB - da Comitato Al Crusel - 18 maggio 2007<segue> (file pdf)

» LA CITTADELLA DEI GIOVANI E PIAZZA VERDI. IL DISASTRO SOCIALE DELLE CITTADELLE - di Carmela Riccardi (Architetto) - 4 maggio 2007 <segue>(file pdf)

Il consiglio comunale va in piazza Verdi - da "Il Domani" del 22 maggio 2007 (file pdf)

» Piazza Verdi irrompe in Comune - da "L'Unità" ed Bo del 22 maggio 2007 (file pdf)

» In pigiama a Palazzo: basta notti insonni" - da "Corriere di Bologna" del  22 maggio 2007 (file pdf)

» Adagio: "I divieti antialcol non servono, chiudere i negozi alle 21"  - da "Corriere di Bologna" del  22 maggio 2007 (file pdf)

» Piazza verdi: "Non viviamo più" - da "Il Resto del Carlino" del 22 maggio 2007 (file pdf)

» I Comitati occupano il Consiglio - da  La Repubblica ed Bo del 22 maggio 2007 (file pdf)

» La rabbia di via Petroni, occupato il consiglio comunale - da  La Repubblica ed Bo del 22 maggio 2007 (file pdf)

» Parola al degrado - le cacche dei cani -  di Bruno Ottolini - 25 aprile 2007 (file pdf)

» Dehors un po' meno spartani - da "Il Resto del Carlino" del 19 aprile 2007 (file pdf)

» Carboni, la rivolta va in diretta - da "Il Resto del Carlino" del 19 aprile 2007 (file pdf)

» Luca Carboni: "Allarme sicurezza? A Bologna non esiste" - da "Il Resto del Carlino" del 17 aprile 2007 (file pdf)

» "Lotta agli abusivi, fatto di civiltà è sufficiente applicare la legge" - da "Il Bologna" del 8 aprile 2007 (file pdf)

» Dehors, tornano le deroghe - da "La Repubblica" ed Bo del 11 aprile 2007 (file pdf)

» Dehors, via libera per gli ombrelloni. E i quartieri firmeranno le deleghe - da "Corriere di Bologna" del  11 aprile 2007 (file pdf)

» Dehors, il Comune ci ripensa - dall'Unità ed Bo dell'11 aprile 2007 (file pdf)

» Risorgono i dehors, si agli ombrelloni - da "Il Resto del Carlino" del 11 aprile 2007 (file pdf)

» Dehors, il Comune fa marcia indietro e concede deroghe ai commercianti - da "Il Domani" del 11 aprile 2007 (file pdf)

» L'insolita alleanza - comunicato d Comitato al Crusel - Bologna 4 aprile 207 (file pdf)

» A proposito di pedonalizzazione della zona universitaria - comunicato stampa del comitato spontaneo "Stop al degrado" - Bologna - 1 marzo 2007 (file pdf)

» Pedonalizzazione fino a mezzanotte nella zona universitaria - comunicato stampa dei commercianti della contrada delle torri e delle acque - Bologna - 1 marzo 2007 (file pdf)

Carnevale: pretesto per organizzare un'azione illegale - comunicato del Comitato AL CRUSEL - 25 febbraio 2007 (file pdf)

» Bau! Bau! Arturo - replica del comitato al crusel dei comitati antismog di bologna - 21 gennaio 2007 (file pdf)

» Lettera aperta ai consiglieri comunali - a cura del Comitato dei commercianti Contrada delle della contrada delle torri e delle acque bologna - 21 gennaio 2007 (file pdf)

» "Al Pratello entrano tutti" - da "Il Domani" del 12 gennaio  2007 (file pdf)

» I commercianti alla Santandrea: "Quadrilatero, il piano non convince" - da "Il Resto del Carlino" del 12 gennaio del 2007 (file pdf)

» Dehors, proroga fino ad aprile in attesa della sovrintendenza - da "Il Domani" del 10 gennaio  2007 (file pdf)

» Nuova proroga per i Dehors - scadenza il 30 aprile  - da "Il Resto del Carlino" del 10 gennaio del 2007 (file pdf)

» Controllati oltre 200 locali dai vigili, tutti in regola con le norme sugli orari - da "Il Domani" del 10 gennaio  2007 (file pdf)

» Dietrofront del Cassero, brindisi un minuto prima del coprifuoco - da "Il Bologna" del 10 gennaio 2006 (file pdf)

» Orari, il cassero si ribella - da "Il Resto del Carlino" del 9 gennaio 2007 (file pdf)

» Dehors, lettera dei commercianti: Ma il Comune non i ha risposto" - da "La Repubblica" ed Bo del 4 gennaio  2007 (file pdf)

» La notte non chiude, boom di proroghe fino alle tre - da "La Repubblica" ed Bo del 4 gennaio  2007 (file pdf)

» Silvia Ferraro: "Soldi privati per i bagni pubblici? Giusto, ma il Comune ci rispetti" - da "Il Domani" del 4 gennaio  2007 (file pdf)

» Orari, al Pratello l'ordinanza è partita al rallentatore- da "Il Domani" del 4 gennaio  2007 (file pdf)

» Smog, anno nero. Polveri fuori controllo - da "Il Resto del Carlino" 13 dicembre del 2006 (file pdf)

» "Più insicurezza". Residenti contrari. Cinquecento firme contro il Comune - da "Il Resto del Carlino" 13 dicembre del 2006 (file pdf)

» Il piano del Comune. Zona universitaria senz'auto -  da "Il Resto del Carlino" 13 dicembre del 2006 (file pdf)

» Via Moline, parte la pedonalizzazione - da "L'Unità" ed Bo del 13 dicembre  2006 (file pdf)

» Orari dei locali: dal 7 gennaio si chiude all'una - da "Il Resto del Carlino" ed Bo del 28 novembre 2006 (file pdf)

»  La polemica - Firmata l'ordinanza sugli oarari. La Confersercenti insoddisfatta - da "La Repubblica" ed Bo del 29 novembre 2006 (file pdf)

»  Orari e alcol, Cofferati firma l'ordinanza - da "L'Unità" ed Bo del 29 novembre 2006 (file pdf)

»  Orari, dal 7 gennaio le nuove regole per locali e circoli privati - da "Il Domani" del 29 novembre 2006 (file pdf)

»  E i comitati si spaccano - da "Il Domani" del 29 novembre 2006 (file pdf)

»  Si a Bologna aperta, No a Bologna Sbragata - comunicato del Comitato Al Crusel  - Bologna 12 ottobre 2006 (file pdf)

» A proposito dell'improvvida guerra di religione tra commercianti e amministratori comunali ( e loro alleati) - comunicato stampa del Comitato dei commercianti - Contrada delle della contrada delle torri e delle acque Bologna - 11 ottobre 2006 (file pdf)

» Ascom e Confesercenti stanno ingannando cittadini e commercianti - Un gruppo di cittadini residenti del centro storico impegnati nella lotta contro il degrado  - 11 ottobre 2006 (file pdf)

» "Bologna Vivibile" - a cura di: Comitato Piazza Verdi, Comitato Strada Maggiore e San Vitale, Associazione Giardino del Guasto, Comitato Itaca, Comitato Irnerio, Libera Associazione Apertamente, Rete del Nuovo Municipio, Gruppi di cittadini, studenti e commercianti del Quartiere San Vitale. 20 settembre 2006 (file pdf)

» Metastasi politica -  comunicato da Comitato Al Crusel - 19 settembre 2006 (file pdf)

» Ecco cosa Cofferati ha risposto ai bengalesi e pakistani che protestavano in Comune - 11 luglio 2006 (file pdf)

» Risposta dei residenti del Pratello a comunicato confesercenti - Residenti di Via del Pratello, Comitato "Al Crusel" - 11 luglio 2006 (file pdf)

» Il Questore Cirillo: Il manganello serve ma è l'ultima spiaggia"  - da "La Repubblica" ed Bo del 23 giugno 2006 (file pdf)

» Rita Parisi: Per chi orina in strada meglio i bagni chinici delle denuncie" - da "L'Unità" ed Bo del  23 giugno 2006 (file pdf)

» Marzio Barbagli: "Più agenti in piazza ma non è solo un problema di sicurezza" - da "L'Unità" ed Bo del  23 giugno 2006 (file pdf)

» Su i fatti di Piazza verdi della notte fra il 21 e il 22 giugno -  Comunicato stampa del Comitato Stop al Degrado - 23 giugno 2006 (file pdf)

» Comunicato del Comitato Al Crusel del 17 giugno 2006

» La città soto schiaffo - comunicato da: COMITATO AL CRUSEL, ASS. PER LA TUTELA DEL CENTRO STORICO SCIPIO SLATAPER, COMITATO IL BORGHETTO, COMITATO VIA GOITO/VIA MARSALA, COMITATO CANOSSA, COMITATO EX GHETTO EBRAICO   - Bologna, 24 maggio 2006

» Degrado, nasce il sindacato dei pub - da "Repubblica" ed Bo del 24 maggio  2006 (file pdf)

» Negozi chiusi alle dieci e locali aperti fino all'una - da "Repubblica" ed Bo del 28 marzo 2006 (file pdf)

» DEHORS - protocollo di intesa tra comune e soprintendenza - 15 marzo 2006

» San Vitale e Strada maggiore, spaccatura tra gli assessori -  da "Il Resto del Carlino" ed Bo del 28 febbraio 2006 (file pdf)

» Zamboni rassicura i residenti del Pratello - da "Il Domani" del 28 febbraio 2006 (file pdf)

» "Pratello, via libera alle auto" -  da "Il Resto del Carlino" ed Bo del 23 febbraio 2006 (file pdf)

» Pavarini: "Sono scomodo, il sindaco lo sapeva" - da "Il Resto del Carlino" ed Bo del 23 febbraio 2006 (file pdf)

» Tavolo antismog - comunicato da Associazione IPERTUTU  e Comitato AL CRUSEL - 21 febbraio 2006 (file pdf)

» Le rondini non sono ancora arrivate, ma i problemi in Piazza Verdi si -  comunicato stampa del Comitato dei commercianti della contrada delle torri e delle acque bologna - 14 febbraio 2006

» Barbara Rinaldi (Al Crusel): "Una scelta senza senso" - da "Il Resto del Carlino" ed Bo dell'8 febbraio 2006 (file pdf)

» Sul regolamento dei dehors la giunta riparte da zero - da "la Repubblica" ed Bo del 31 gennaio 2006 (file pdf)

» Presentazione della: indagine sulla qualità dell'aria (polveri e benzene e toulene) respirata dai bolognesi nel periodo dicembre 2005/gennaio 2006 del Prof. Luciano Forlani (Facoltà di Chimica Industriale dell'Università di Bologna) - a cura dei Comitati Atismog-Legambiente - 26 gennaio 2006 (file pdf)

» Indagine sulla qualità dell'aria (polveri e benzene e toulene) respirata dai bolognesi nel periodo dicembre 2005/gennaio 2006 - Prof. Luciano Forlani (Facoltà di Chimica Industriale dell'Università di Bologna) -26 gennaio 2006 (file pdf)

» I comitati antismog rifiutano il tavolo di Paruolo  - Bologna 21 gennaio 2006 - (file pdf)

» Richiesta di rendere pubblici i risultati dell'indagine Epidemiologica sull'esposizione della cittadinanza bolognese all'inquinamento -  lettera aperta all'Assessore alla Sanità Giuseppe Paruolo da parte del "Comitato Al Crusel"- Bologna 13 gennaio 2006 (file pdf)

» Aumentano gli arresti e calano gli scippi - da "Il Domani" del 22 dicembre 2005 (file pdf)

» "Sirio spento? Cittadini denunciate il Comune"  - da "Il Resto del Carlino" ed Bo del 16 dicembre 2005 (file pdf)

» Sirio, la sfida dei comitati: cittadini fate causa al Comune - da "La Repubblica" ed Bo del 16 dicembre 2005 (file pdf)

» Appello dei comitati antismog ai cittadini: "Promuovere azioni legali contro il Comune" - da "L'Unità" ed Bo del 16 dicembre 2005 (file pdf)

» Sicurezza, anche prc al corteo. Ma a sfilare sono solo 50 - da "Il Resto del Carlino" ed Bo del 16 dicembre 2005 (file pdf)

» Piazza Verdi, in pochi contro il degrado - da "La Repubblica" ed Bo del 16 dicembre 2005 (file pdf)

» Il marketing al contrario del degrado - di Paola Bonora - da "La Repubblica" ed Bo del 30 novembre 2005 (file pdf)

» Su Sirio i Verdi prendono le distanze dagli alleati - da "Il Domani" del 30 novembre 2005 (file pdf)

» A sabato Sirio resta spento. In consiglio l'Unione si divide - da "L'Unità" ed Bo del 30 novembre 2005 (file pdf)

» Il consiglio approva l'odg su Sirio - da "La Repubblica" ed Bo del 30 novembre 2005 (file pdf)

» Su Sirio la maggioranza si spacca. Rita, 2.000 multe al giorno nella 'T' - da "Il Resto del Carlino" ed Bo del 29 novembre 2005 (file pdf)

» Occhio elettronico arriva il "si" alla commissione - da "Il Domani" del 29 novembre 2005 (file pdf)

» Sirio, l'Unione divisa al voto. Verdi e Rc non s'arrendono - da "La Repubblica" ed Bo del 22 novembre 2005 (file pdf)

» Su Sirio la maggioranza non si spacca - da "Il Domani" del 22 novembre 2005 (file pdf)

» Sirio, Maggioranza divisa. Fallita la mediazione a sinistra - da "Il Resto del Carlino" ed Bo del 212 novembre 2005 (file pdf)

» Oggi in consiglio si votano gli odg su Sirio il sabato - da "Il Domani" del 21 novembre 2005 (file pdf)

» Voto su Sirio in Consiglio, in giunta c'è il bilancio - da "La Repubblica" ed Bo del 21 novembre 2005 (file pdf)

» I Comitati contestano alla prima del Comunale - da "L'Unità" ed Bo del 17 novembre 2005 (file pdf)

» Manifestazione contro l'inquinamento acustico e per il diritto di dormire - venerdì 18 novembre 2005 ore 18,30 Piazza verdi

» Rumore al Pratello, la Procura 'assolve i vigili. Ora tocca al Comune - da "Il Resto del Carlino" Ed. Bo del 13 novembre 2005 (file pdf)

» Controlli al Pratello: archiviati - da "La Repubblica" ed Bo del 13 novembre 2005 (file pdf)

» Al Pratello i vigili controllano ma i disagi restano - da "Il Domani" del 13 novembre 2005 (file pdf)

» I comitati a Cofferati: "Bisogna aprire le facoltà di sera" - da "Il Resto del Carlino" Ed. Bo dell'11 novembre 2005 (file pdf)

» Il comitato di via Carracci: "Faremo causa all'Alta velocità" - da La Repubblica" ed Bo del 22 ottobre 2005 (file pdf)

» Lotta al degrado nelle zone critiche - il documento presentato al Sindaco e alla stampa in occasione dell'incontro tra l'Associazione Scipio Slataper - insieme ai Comitati Stop al degrado, Al crusel e Piazza S. Stefano - e il Sindaco Sergio Cofferati - 20 ottobre 2005 (file pdf)

» I comitati annunciano una 'tregua armata' - da "Il Resto del Carlino" del 21 ottobre 2005 (file pdf)

» Chiusure anticipate dei locali nelle zone "calde" del centro - da "L'Unità" ed Bo del 21 ottobre 2005 (file pdf)

» La Mura promette ai Quartieri locali meno fracassoni - da "Il Resto del Carlino" del 21 ottobre 2005 (file pdf)

» Degrado, "s'è aperto uno spiraglio"  - da "La Repubblica" ed Bo del 21 ottobre 2005 (file pdf)

» Musica e rumori fino all'alba - da "Il Resto del Carlino" del 21 ottobre 2005 (file pdf)

» In piazza contro il degrado - da "Il Domani" del 21 ottobre 2005 (file pdf)

» Per i locali pubblici tre zone con orari notturni diversi - da "Il Domani" del 21 ottobre 2005 (file pdf)

» "Troppi locali in città. Stop alle licenze" - Il piano della Mura - da "Il Resto del Carlino del 19 ottobre 2005 8file pdf)

» Degrado, Pavarini a rapporto: "A fine anno lascio l'incarico" - da "Il Resto del Carlino" del 7 ottobre 2005 (file pdf)

» Piazza Verdi, piano del Comune: "Non più solo pub" - da "L'Unità ed Bo del 7 ottobre 2005 (file pdf)

» Interviene il sindaco - "Sicurezza in Piazza Verdi. Un nuovo piano in giunta" - da "Il Resto del Carlino" del 6 ottobre 2005 (file pdf)

» Alleanza per Piazza Verdi - da "Il Domani" del 6 ottobre 2005 (file pdf)

» 'Ronda' del questore: "Da oggi più controlli. I cittadini ci aiutino" - da "Il Resto del Carlino" del 6 ottobre 2005 (file pdf)

» "Svuotiamo piazza Verdi" - da "Il Domani" del 5 ottobre 2005 (file pdf)

» "Ci vuole il pugno di ferro" - Parla Rossana Volpe, gestore della Scuderia da tre anni" - da "Il Domani" del 5 ottobre 2005 (file pdf)

» Al Crusel sul Circolo Arci - "Una strana revoca" - da "IL Domani" del 27 settembre 2005 (file pdf)

» "Al Pratello regole ad hoc per l'Arci?" Attacco bipatisan - da "Il Resto del carlino" del 27 settembre 2005 (file pdf)

» Il Comitato del Pratello accusa i locali fracassoni - da "La Repubblica" ed Bo del 27 settembre 2005 (file pdf)

» Pratello, sveglia a suon di tamburi - da "Il Domani" del 6 settembre 2005 (file pdf)

» Faggioli, la partecipazione alla gestione Sirio - 19 luglio 2005

» Approvate in consiglio - Norme restrittive per i dehors - da "La repubblica" ed Bo del 12 luglio 2005 (file pdf)

» Approvate in consiglio - Norme restrittive per i dehors - da "La repubblica" ed Bo del 12 luglio 2005 (file pdf)

» Il Prefetto: "Temo l'illegalità diffusa. Mi preoccupano Piazza verdi e le baracche sul Reno" - da "Il Resto del carlino" del 3 luglio 2005 (file pdf)

» Finalmente dei provvedimenti al Pratello contro dei locali "fracassoni" - comunicato stampa del Comitato "Al Crusel" del 30 giugno 2005

» Comunicato Stampa del "Comitato Stop al Degrado" - 29 giugno 2005

» I dehors e la fuga dal Pratello - di Serafino D'Onofrio - da "Il Domani" del 30 giugno 2005 (file pdf)

» Piano anti-rumore, fittoni mobili al Pratello. Ai comitati non basta: andremo in procura - da "Il Resto del Carlino" del 24 giugno 2005 (file pdf)

» Comitati sul piede di guerra - da "Il Domani" del 24 giugno 2005 (file pdf)

» Da luglio i fittoni -  da "Il Domani" del 24 giugno 2005 (file pdf)

»Il Professor Antonio Faggioli illustra i dati sul rumore al Pratello - 24 giugno 2005 (file pdf)

» Confermati i dati sul rumore (ARPA - ottobre 2004) nei nuovi rilevamenti fatti dai residenti a proprie spese - 24 giugno 2005 (file pdf)

» Ronf - Ronf  - il documento dei residenti del Pratello - 24 giugno 2005( file pdf)

» Le sfogline fanno rinascere Piazza verdi - ma è polemica contro i Dehors, anche D'Onofrio (il Cantiere) contro la giunta - da "il Domani" del 17 giugno 2005 (file pdf)

» Il Questore: un vertice su Piazza Vedi"  - da "La Repubblica" ed Bo del 14 giugno 2005 (file pdf)

» La guerra dei decibel - da "Il Domani" del 10 giugno 2005 (file pdf)

» Le osservazione dei comitati Canossa e San Rocco nel Pratello sul regolamento dehors (file pdf)

» Le proposte dei  comitati Canossa e San Rocco nel Pratello sul regolamento  dei Dehors (file pdf)

» Un Parco archeologico a due passi dal centro - da "Il Domani" del 7 giugno 2005 (file pdf)

» Benecchi bussò all'assessorato della Mura - da "La Repubblica" ed Bo del 3 giugno 2005 (file pdf)

» Addio ai divieti anti-alcol? La Mura: "Si può fare, dopo l'estate". - da "Il Resto del Carlino" del 31 maggio 2005 (file pdf)

» "Nuovamente" sotto accusa: "pensa solo agli affari" - da "La Repubblica" ed bo del 30 maggio 2005 (file pdf)

» Manifesto per la resistenza dl residente - COMITATO AL CRUSEL, ASS. PER LA TUTELA DEL CENTRO STORICO SCIPIO SLATAPER, COMITATO EX GHETTO EBRAICO, COMITATO VIA DELLE ARMI, COMITATO VIVIORFEO, COMITATO VIA IRNERIO, COMITATO VIA GOITO/VIA MARSALA; COMITATO VIA SIEPELUNGA, COMITATO IL BORGHETTO, COMITATO VIA RANZANI, COMITATO ZANOLINI-MALAGUTI - 25 maggio 2005 (file pdf)

» Mi piace il rispetto delle regole - di Vito (Stefano Bicocchi) - da "La Repubblica" ed Bo del 25 maggio 2005 (file pdf)

» Aperti ma con cautela - Avvertimento del rettore alla vigilia dell'animazione serale - da "Il Domani" del 20 maggio (file pdf)

» Aprire i cortili del municipio - da "Repubblica" ed Bo del 18 maggio 2005 (file pdf)

» Aperti ma con cautela - Avvertimento del rettore alla vigilia dell'animazione serale - da "Il Domani" del 20 maggio (file pdf)

» Ora parte il confronto con i cittadini - Carmelo Adagio: "Ex Ghetto ebraico e via Altabella: ecco i nostri modelli" - da "Il DomanI" del 17 maggio 2005 (file pdf)

»Paolo Pupillo, prorettore e presidente di Italia Nostra:"Serve un centro storico a misura di famiglia" - da "Il Domani" del 17 maggio 2005 (file pdf)

» Alcol, via ai test nei Pub del centro - da "Il Resto del Carlino" del 16 maggio 2005 (file pdf)

» Rumore al Pratello, residenti in Procura - la solidarietà di D'Onofrio (Il Cantiere) - da "Il DomanI" del 13 maggio 2005 (file pdf)

» Pratello, decine di esposti in procura - "Nessuno fa nulla contro il degrado" - da "La Repubblica" ed Bo del 13 maggio 2005 (file pdf)

»  Cin Cin  - Lettera aperta al Sindaco, alla Giunta comunale, ai Consiglieri comunali, ai Presidenti e ai Consiglieri di Quartiere. - 10 maggio 2005

» Lettera aperta del Comitato "Stop al degrado"- 10 maggio 2005 

» OSSERVAZIONI SULLA NUOVA NORMATIVA PER LA CONCESSIONE DEI DEHORSA - a cura del Comitato Al Crusel e dei residenti di via del Pratello e del Quartiere Saragozza (file Word)

» Zona Universitaria: proposte del Quartiere San Vitale - 7 maggio 2005

» Traffico e lotta al degrado, è qui che deve fare di più - da "Il Resto del Carlino" del 5 maggio 2005 (file pdf)

» Duello sul degrado. I comitati fanno il loro manifesto - da "Il Domani" del 4 maggio 2005 (file pdf)

» Divieti anti-alcol e salute - di Prof. A. Faggioli - da "Il Domani" dl 3 maggio 2005 (file pdf)

» Quel che serve a una città complessa - di Giorgini - da "Il Domani" del 3 maggio 2005 (file pdf)

» regolamento Dehors - 3 maggio 2005

» Piazza Verdi sfida no global. Sabotate nove telecamere - da "Il Resto del Carlino" del 1 maggio 2005 (file pdf)

» I residenti rispondono a Nuovamente/Cin Cin - 29 aprile 2005

» Comunicato stampa PGM - Piccolo Gruppo in Moltiplicazione - 29 aprile 2005

» "Cin Cin" ma anche "buonanotte" - di Serafino D'Onofrio - da "Il Domani" del 29 aprile 2005 (file pdf)

» Mediazione, non proibizionismo - da "Il Domani" del 28 aprile 2005 (file pdf)

» Sicurezza Bologna. Mura: indagine di mercato per Pakistani - "Aiutiamo negozianti a cambiare - da "Agenzia Dire" del 21 aprile 2005

» Un contributo da Lo scrittore mascherato su "Vivere a Bologna" - 19 aprile 2005

» Ecco il documento di adesione dell'Associazione Nuovamente <segue>

» Ecco il manifesto "Cin Cin" promosso da alcuni cittadini bolognesi <segue>

» Ma Pavarini ha molti dubbi "senza controlli addio piano" - da "La Repubblica" ed Bo del 8 aprile 2005 (file pdf)

» Alcolici, parte la rivoluzione della notte - Alle 21 scatta il divieto di vendita su birre e vino: i controlli dei i vigili, i dubbi dei locali - da "L'Unità" ed BO del 7 aprile 2005

» Bologna. Domani stop alcol, allarme tra i gestori - da Agenzia Dire del 6 aprile 2005

» Divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche durante le ore notturne nel centro storico - Ordinanza sindacale sottoscritta il 23 marzo 2005

» HERA Bologna. Residenti in Comune No a Centrale in V. Segantini - Agenzia Dire del 1 aprile 2005

» Sicurezza Bologna, Mura: al Pratello rumore esterno - agenzia Dire del 30 marzo 2005

» Orari dei locali notturni, i comitati guardano al TAR - da "L'Unità" ed BO del 26 marzo 2005 (file pdf)

»  Il rebus di via del Pratello, D'Onofrio: ci sono le condizioni per far chiudere prima. Mura: deciderà il tavolo tecnico - da "Il Domani" del 26 marzo 2005 (file pdf)

» Delibera Mura, Comitati dall'avvocato - da Il Resto del Carlino" del 26 marzo 2005 (file pdf)

»  L'opinione del prof. Antonio Faggioli sul rumore in via del Pratello - 24 marzo 2005

» Voci della città - su l'ordinanza sull'orario degli esercizi pubblici - da "La Repubblica" ed BO del 24 marzo 2005

 

» La sfida dei Comitati: "Rumori di notte? i nostri avvocati contro Cofferati" - da "Il Resto del Carlino" del 15 marzo 2005 (file pdf)

SPECIALE rassegna stampa dell'incontro di Cofferati con i Comitati:

» Via del Pratello, i cittadini insonni si rivolgono all'avvocato - da "L'Unità" ed Bo del 10 marzo 2005


» "Villa Salus libera in sei mesi" - la proposta della Consulta contro l'esclusione sociale: "trasformarlo in albergo popolare" - da "Il Domani" del 5 marzo 2005 (file pdf)

» Villa Salus il piano dell Consulta Sociale - da "L'Unità" ed BO del 5 marzo 2005 (file pdf)

» Chiuso un Ghetto non creiamone un altro - comunicato stampa del Gruppo Consiliare Società Civile in data 4 marzo 2005

» La Lettera - a proposito di inquinamento - da "Il Domani" del 14 febbraio 2005 (file pdf)

»  "Vogliamo Sirio acceso contro i nottambuli" - da "L'Unità" del 9 febbraio 2005 (file pdf)

» I Comitati bocciano il piano Pavarini: "Inadeguato" - da "Il Domani" del 9 febbraio 2005 (file pdf)

» La sfida dei Comitati, Pub chiusi all'una - da "la Repubblica" ed BO del 9 febbraio 2005 (file pdf)

» Ecco il perchè del nostro manifesto - da "Il Domani" del 3 febbraio 2005 (file pdf)

» Lettera aperta a Diego Benecchi: "Una città aperta a tutti ma sono i residenti la parte debole". Più idee e meno lampioni rotti - da "il Domani" del 31 gennaio 2005 (file pdf)

» Una città del desiderio o una città del quieto vivere? - da "nuovamente.org" del 31 gennaio 2005

» Tra città del desiderio e del quieto vivere c'è una terza via - da "l'Unità" del 29 gennaio 2005

» L'Assessore Mura: i fondi pubblici non saranno per pub e take away - da "L'Unità edizione Bo" del 18 gennaio 2005 (file pdf)

» Mura: niente fondi Mambo per osterie, pub e take away - da "La Repubblica Bo" del 18 gennaio 2005 (file pdf)

» Gestione montagnola Idv Agio affidabile? - da "Il Domani" del 13 novembre 2004

» Pratello, i residenti insistono nella protesta Rinaldi: "Ma Raisi non ci rappresenta" - da "L'Unità" del 9 novembre 2004

» muro contro Mura - da il Resto del Carlino del 9 novembre 2004

» Per via del Pratello D'Onofrio critica Mura e Paruolo - da "Il Domani" del 9 novembre 2004