Società Civile Di Pietro Occhetto - Logo Gruppo Consiliare Comune di Bologna Titolo Il Cantiere Titolo
     
  scelta del carattere A A A
 

 

 

 

 

 

 

 

Documenti correlati

 

 

 

 

L'ALTRA SINISTRA PER L'11 MARZO   - 8 marzo 2007 <segue>

 

 

 

 

 

 

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "VOCI DALLA TORRE D'AVORIO" - venerdì 23 marzo 2007, ore 17,30 - Sala Consiliare Quartiere Porto - ingressi: via dello Scalo 21 e via Ludovico Berti 2/4 - a cura dell'Associazione "La Prima Casa a Sinistra" - <segue> (file pdf)

 

 

home/il '77
 

 

 

IL '77

 

Rassegna stampa

 

Faccia a faccia tra Ciro Lomastro e Valerio Monteventi. Lo sbirro e il ribelle in cattedra. Il '77 torna al Minghetti - da "La Repubblica" ed Bo del 21 marzo 2007 (file pdf)

Il fratello di Francesco Lorusso abbraccia Tramontani - da "Il Resto del Carlino" del 19 marzo 2007 (file pdf)

Capelli bianchi e nostalgia: "Ecco il senso di un sacrificio" - da "Il Bologna" del 12 marzo 2007 (file pdf)

Mirco Pieralisi: "Un carnevale e un lutto ma non ci fu quaresima" - da "Il Bologna" del 12 marzo 2007 (file pdf)

Il Rettore riaccoglie Lorusso - da "La Repubblica" ed Bo del 12 marzo 2007 (file pdf)

Gli amici tornano anche da Parigi - da "Il Resto del Carlino" del 12 marzo 2007 (file pdf)

Settantasette, vanno a ruba le cartoline dell'Altra Sinistra con i blindati in via Zamboni - da "Il Resto del Carlino" del 12 marzo 2007 (file pdf)

Quel marzo del 77 che segnò per sempre le distanze tra Movimento e istituzioni - da "Il Domani" del 12 marzo 2007 (file pdf)

Tano D'amico - Un movimento di gioia e pieno di passione - da "Il Bologna" del 11 marzo 2007 (file pdf)

In via Mascarella per non dimenticare - da "Il Domani" del 11 marzo 2007 (file pdf)

"Qui gli spari, là i saccheggi". Viaggio nella memoria e nelle strade della battaglia - da "Corriere di Bologna" del  11 marzo 2007 (file pdf)

Il giorno più lungo, gli scontri gli spari e la morte di Lorusso  - da "Il Bologna" del 11 marzo 2007 (file pdf)

Mancuso: "Lorusso era un giovane inerme. Non ha avuto giustizia" - da "Il Resto del Carlino" del 11 marzo 2007 (file pdf)

Mancuso e il '77: la politica sbaglia ancora - da "Corriere di Bologna" del  11 marzo 2007 (file pdf)

Zangheri: "Il '77, un doloroso, perdente appello alla felicità" - da "Il Resto del Carlino" del 11 marzo 2007 (file pdf)

Zani: "Il Pci non capì una svolta epocale" - da "L'Unità" ed Bo del 11 marzo 2007 (file pdf)

Il 'vecchio' Oreste Scalzone un fantasma tra di noi - di Massimo Gagliardi - da "Il Resto del Carlino" del 10 marzo 2007 (file pdf)

Le storie e i volti - quel blitz in diretta. Monteventi: "Ci strappano il microfono" - da "Corriere di Bologna" del  10 marzo 2007 (file pdf)

Gli errori e la tragedia del '77 esigono il coraggio della verità - da "Il Resto del Carlino" del 10 marzo 2007 (file pdf)

Il '77 un movimento per la conoscenza - l'opinione di Bruno Giorgini - da "Il Domani" del 10 marzo 2007 (file pdf)

Mario Isabella: "Una gioventù bruciata" - da "Il Resto del Carlino" del 10 marzo 2007 (file pdf)

Francesco Lorusso, il sangue di un ragazzo che incendiò il '77 - da "L'Unità" ed Bo del 10 marzo 2007 (file pdf)

Il '77 tra cronaca, storia e leggenda - da "Il Resto del Carlino" del 10 marzo 2007 (file pdf)

"Se incontrassi Tramontani lo abbraccerei e lo perdonerei" - da "Il Resto del Carlino" del 10 marzo 2007 (file pdf)

Cazzola: "Puntellavamo i portoni della Cgil con le travi" - da "Il Resto del Carlino" del 10 marzo 2007 (file pdf)

L'ultimo speaker di Radio Alice: Solo gli idioti sparavano" - da "Corriere di Bologna" del  10 marzo 2007 (file pdf)

Maurice Bignami: "I falliti del '77" - da "Avvenire" del 10 marzo 2007 (file pdf)

L'appello di Zangheri - da "Il Domani" del 9 marzo 2007 (file pdf)

Chi cavalca la nuova rabbia - da "Il Resto del Carlino" del 9 marzo 2007 (file pdf)

Gianfranco Pasquino: "Per una volta sto col sindaco. Nell'illegalità la sinistra perde" - da "Corriere di Bologna" del 9 marzo 2007 (file pdf)

I fantasmi del '77 agitano la sinistra - da "Corriere di Bologna" del  9 marzo 2007 (file pdf)

"Sui giovani si continua a far finta che i problemi non ci siano" - da "Il Domani" del 9 marzo 2007 (file pdf)

Renato Zangheri: "Cofferati non faccia come nel '77" - da "Corriere della Sera" del  9 marzo 2007 (file pdf)

Quando nel '77 il Pc impaurito ipotizzò il grande complotto - da "Il Resto del Carlino" del 9 marzo 2007 (file pdf)

Francobollo per Lorusso. An: ci sono stelle sospette - da "Corriere di Bologna" del  9 marzo 2007 (file pdf)

Trent'anni lasciano il segno "Francesco, ferita aperta" - da "Il Bologna" del 9 marzo 2007 (file pdf)

L'uccisione Lorusso "annullo di sinistra" - da "City" del 9 marzo 2007 (file pdf)

Un annullo postale per ricordare Lorusso - da "Il Domani" del 9 marzo 2007 (file pdf)

Un annullo postale per ricordare Lorusso e quei drammatici giorni - da "La Repubblica" ed Bo del 9 marzo 2007 (file pdf)

Quattro cartoline per Lorusso - da "L'Unità" ed Bo del 9 marzo 2007 (file pdf)

Monteventi: "Oggi come ieri la stessa incapacità di capire" - da "Il Resto del Carlino" del 9 marzo 2007 (file pdf)

E in consiglio prevaleva il bon - ton  - da "Il Domani" del 9 marzo 2007 (file pdf)

77 - il messaggio di "Nuovamente" - 8 marzo 2007 <segue>(file pdf)

Il Prorettore Grandi - Formidabili quegli anni senza barriere, fra fumetto, teatro e radio - da "Il Resto del Carlino" del 7 marzo 2007 <segue>(file pdf)

Zangheri: "Non ripetere gli errori". IL '77 trent'anni dopo - da "Il Domani" del 7 marzo 2007 <segue> (file pdf)

'77 - lo speciale del Domani - da "Il Domani" del 7 marzo 2007 <segue>(file pdf)

L'assemblea dei ragazzi di don Gius, scintilla dimenticata del '77 - da "Il Resto del Carlino" del 7 marzo 2007 <segue> (file pdf)

Sulla Route 77 appaiono gli attori di Ecce Bombo - da "Il Resto del Carlino" del 6 marzo 2007 <segue>(file pdf)

"Ecce Bombo" apre film e visione del '77 - da "La Repubblica" ed Bo del 6 marzo 2007 <segue>(file pdf)

"Ecce Bombo" apre "Route 77" - da "Il Domani" del 6 marzo 2007 <segue>(file pdf)

Il '77 va al cinema trent'anni dopo. Sessanta film immortalano un'epoca - da "Il Domani" del 27 febbraio 2007 <segue>(file pdf)

Ciak sul '77, ricordi dall'ultima rivolta - da "Il Resto del Carlino" del 27 febbraio 2007<segue> (file pdf)

VAG61

"Non c'era solo violenza" Il trentennale alternativo - da "Corriere di Bologna" del  24 febbraio 2007 (file pdf)

Bologna ricorda i fatti del 1977. "Su Lorusso non è tutto chiaro" - da "Il Bologna" del 24 febbraio 2007 (file pdf)

Marzo '77, amarcord la rivoluzione - da "Il Resto del Carlino" del 24 febbraio 2007 (file pdf)

Il '77 visto dal Vag61 e Centro Giuliani-Lorusso. "C'era anche allegria, non solo violenza" - da "Il Domani" del  24 febbraio 2007 (file pdf)

Mostre, memoria e pranzi popolari - da "La Repubblica" ed Bo del 24 febbraio 2007 (file pdf)

Movimento del '77, la memoria resta divisa - da "L'Unità" ed Bo del 24 febbraio 2007 (file pdf)

Dopo trent'anni memoria ancora divisa - da "L'Unità" ed Bo del 24 febbraio 2007 (file pdf)

 

"Anselmi: "Per capire il '77 non bisogna usarlo" - da "L'Unità" ed Bo del 25 febbraio 2007<segue> (file pdf)

Durante la CONFERENZA STAMPA promossa dal Centro di documentazione dei movimenti "Francesco Lorusso - Carlo Giuliani" e dall'Officina dei Media Indipendenti VAG 61 è stato presentato: '77: IL "COMPLOTTO" ALLA LUCE DEL SOLE programma di iniziative che si terranno a Bologna <segue> (file pdf)

Maurice Bignami: "Gli errori del '77" - da "Il Resto del Carlino" del 23 febbraio 2007 <segue>(file pdf)

Arriva Benigni per il cinema sul '77 - da "La Repubblica" ed Bo del 22 febbraio 2007 <segue>(file pdf)

Il '77 visto al cinema - da "Il Domani" del 22 febbraio 2007 <segue>(file pdf)

Dissensi sull'organizzazione. Vacilla il convegno sul '77 - da "La Repubblica" ed Bo del 22 febbraio 2007 <segue> (file pdf)

La femminista, la dura, la bella. Dalle barricate alla famiglia allargata - da "Corriere di Bologna" del 21 febbraio 2007 <segue>(file pdf)

1977. Alice in cantina battezza il riflusso - da "La Stampa" del 20 febbraio 2007 <segue> (file pdf)

Lorusso, le ultime parole del '77 "Quel giorno finì la nostra musica" - da "La Repubblica" ed Bo del 20 febbraio 2007<segue> (file pdf)

Monteventi spiega l'Autonomia - da "La Repubblica" ed Bo del 17 febbraio 2007 <segue>(file pdf)

"L'errore di noi brigatisti snobbare il Movimento". Il '77 nei ricordi di Roberto Ognibene - da "La Repubblica" ed Bo del 15 febbraio 2007 <segue>(file pdf)

'77, il richiamo della foresta - di Enrico Franceschini - da "La Repubblica" ed Bo del 11 febbraio 2007<segue> (file pdf)

"Chiusi io Radio Alice, ma ora la rimpiango". Il marzo del superpoliziotto Lomastro - da "La Repubblica" ed Bo del 8 febbraio 2007<segue> (file pdf)

La scelta di Giovanni Lorusso: "Voglio incontrare il carabiniere che ha ucciso mio fratello" - da "La Repubblica" ed Bo del 3 febbraio 2007 <segue>(file pdf)

Ritornano le opere culto del Movimento - di Luca Sancini - da "La Repubblica" ed Bo del 2 febbraio 2007 <segue>(file pdf)

Bifo: "Con il '77 ho chiuso. Non sarò alle cerimonie" - da "Corriere di Bologna" del 31 gennaio 2007 <segue>(file pdf)

De Bernardi, direttore di storia: "Guglielmi sul '77 fa un'operazione sconclusionata" - da "La Repubblica" ed Bo del 31 gennaio 2007 <segue>(file pdf)

Monteventi: giunta sorda sul '77 - da "Corriere di Bologna" del 30 gennaio 2007<segue> (file pdf)

Zangheri: "Il Pci non capì i ragazzi del '77" - da "La Stampa" del 29 gennaio 2007<segue> (file pdf)