Comune di
Bologna
Il Cantiere
LAVORO SICURO - LAVORO PRECARIO - LAVORO NERO a Bologna
locandina/invito (pdf)
ascolta lo spot che va in onda su Radio Città del Capo (file mp3)
Documenti
Appunto per il convegno su "lavoro sicuro" del 21 febbraio - di Luigi Mariucci - 21 febbraio 2006 (file pdf)
Rassegna Stampa
Quando il lavoro diventa un incubo - da "L'Unità" ed Bo del 22 febbraio 2006 (file pdf)
Le vite dei precari finiscono a convegno - da "Il Domani" del 19 febbraio 2006 (file pdf)
Il Cantiere - Un convegno sui precari - da "Il Resto del Carlino" ed Bo del 19 febbraio 2006 (file pdf)
Lavoro - Storie di precariato raccolte dall'Altra Sinistra - da "L'Unità" ed Bo del 19 febbraio 2006 (file pdf)
home/iniziative/lavoro sicuro lavoro precario lavoro nero a bologna
LAVORO SICURO - LAVORO PRECARIO - LAVORO NERO a Bologna
martedì 21 febbraio 2006, ore 17 - Cappella Farnese - Palazzo D'Accursio, Piazza Maggiore 6 - Bologna
Coordina:
- SERAFINO D’ONOFRIO
(cons. com. Società Civile – Il Cantiere)
Interventi:
- VITTORIO CAPECCHI
(la marginalità del lavoro)
- FRANCESCO GARIBALDO (lavoro precario e lavoro
nero)
- MASSIMO RUFFINI (il lavoro a Bologna e in E.
Romagna)
- VALERIO CERRITELLI (la denuncia del
caporalato)
Testimonianze:
- ANDREA COVA
(a chi servono gli ordini professionali)
- DAVIDE PAGENSTECHER (il lavoro in carcere)
- ROSSELLA LAMA (professionisti senza diritti)
- CRISTINA RIZZINELLI (il precariato nelle
aziende pubbliche)
- PATRIZIA ARCOZZI (i forzati della cuffia al
call center)
- SAVIO GALVANI (sul locomotore con “l’Uomo
Morto”)
Conclude:
- LUIGI MARIUCCI
Aderiscono i Gruppi dell'Altra Sinistra in Comune: Verdi per la Pace e Rifondazione Comunista
le foto del Convegno